Senza categoria

10 Settembre 2025

Noi abitiamo fuori casa: un salotto di voci, coraggio e relazioni

Non una conferenza, non un dibattito, ma un vero e proprio salotto di testimonianze: così è stato pensato e realizzato l’incontro “Noi abitiamo fuori casa”, che […]
9 Settembre 2025

Visione, non gestione: il “dopo di noi” raccontato da Luca Marchi al Festival ESSER3

È un cambio di prospettiva radicale. Non basta moltiplicare prestazioni, erogare servizi, aprire strutture. Serve un progetto di vita, costruito con anticipo, che accompagni la persona con disabilità e la sua famiglia in un percorso graduale verso autonomia dai genitori  e un abitare possibile.
9 Settembre 2025

Una giornata di sole per il “Dopo di Noi”: riflessioni dal Festival dell’Esser3

Venerdì 5 settembre 2025 a Ozzano dell’Emilia, nella piazza del Municipio, si è svolta la prima edizione del Festival ESSER3 – Essere, Esistere, Includere. L’iniziativa, promossa dal Comune con il contributo di ASP Rodriguez e con il patrocinio del Ministero per le Disabilità, ha offerto uno spazio aperto dove esperienze reali, testimonianze, spettacoli e confronti si sono intrecciati nella costruzione collettiva di un welfare inclusivo. Tra gli ospiti istituzionali: la ministra per la Disabilità Alessandra Locatelli, l’assessora regionale al Welfare Isabella Conti, il senatore Marco Lombardo, e, in rappresentanza della Fondazione Dopo di Noi, il direttore Luca Marchi.
18 Giugno 2025

Estratto dal semestrale: “Europa e disabilità”

Europa che molte volte viene fatta percepire come un soggetto lontano, ostaggio della politica e della burocrazia, ma nella realtà tanti cittadini dell’Unione Europea vivono o hanno vissuto anche gli effetti positivi. È così anche per le persone con disabilità e mi piace ricordare alcune attività.
9 Aprile 2025
la nuova auto donata da Lions i Portci a FondazioneDopo di Noi

La nuova auto della Fondazione Dopo di Noi: un passaporto verso l’autonomia

Alla Fondazione Dopo di noi c'è una nuova auto, un segno di solidarietà che risponde a un bisogno primario: la libertà
9 Aprile 2025

Una serata di talento e generosità: il 4 aprile con Lions i Portici

Il 4 aprile al Teatro Comunale Laura Betti si è tenuto il concerto organizzato da Lions Club i Portici a favore della Fondazione Dopo di Noi
30 Dicembre 2024
Cesira Berardi fondatrice e presidente onoraria della Fondazione Dopo di Noi Bologna Onlus

Ultimo saluto a Cesira Berardi

La sensibilità, la determinazione e lo stile di Cesira Berardi hanno guidato per 17 anni l’opera della Fondazione Dopo di Noi Bologna. Il 30 dicembre 2024 si è spenta all’età di 92 anni.
28 Maggio 2024

Fondazione Dopo di Noi e CADIAI Intervista a Giulia Casarini

La Presidente CADIAI Giulia Casarini: quarantuno anni, un percorso cominciato come educatrice, un passato da Assessora del Comune di Monte San Pietro (Bo) e una lunga […]
14 Dicembre 2023

Intervista a Cristina Ceretti

Cristina Ceretti già consigliere per il Comune di Bologna con delega alla famiglia, disabilità e sussidiarietà circolare ha rilasciato un'intervista sui progetti per Il Dopo di Noi