Senza categoria

28 Luglio 2023

Quattro giorni di felicità e scoperta in Trentino per il gruppo di Casa San Donato

La vacanza del gruppo di Casa San Donato è stata un successo su tutti i fronti, ha offerto a tutti i partecipanti momenti indimenticabili, divertimento e affetto reciproco. L'impegno e la dedizione di Andrea da poco diventato volontario hanno contribuito a creare un ambiente di calore e supporto, dimostrando che con amore e comprensione, ogni esperienza può diventare straordinaria.
12 Luglio 2023
street art dopo di noi

Un murale per il “Dopo di Noi”

In Piazza Lucio Dalla a Bologna dal 22 giugno 2023 è comparsa una traccia importante della Fondazione Dopo di Noi Bologna: è una grande opera di street art realizzata da Hazkj. Si intitola "Innesto" ed è una testimonianza di venti anni di lavoro a fianco alle famiglie che hanno figli con disabilità.
13 Aprile 2023

Un Murales per i 20 anni della Fondazione Dopo di Noi: cercasi artisti

La Fondazione Dopo di Noi attraverso un Patto di Collaborazione con il Quartiere Navile, è alla ricerca di un artista di talento per creare un Murales pubblico (5x4 metri) sul muro dell’URP in via Fioravanti, 16 (lato Piazza Lucio Dalla), che riassuma in un’opera l’impegno della Fondazione nel preparare il Dopo di Noi di tante famiglie con figli disabili cognitivi.
6 Aprile 2023

Finalmente “6 a Casa”

Siamo lieti di invitare tutti gli amici e i sostenitori all'inaugurazione di "6 a Casa", il nuovo appartamento della Fondazione Dopo di Noi rivolto a sei persone con disabilità intellettiva. l'appuntamento è per il 15 aprile 2023.
7 Febbraio 2023

Staffetta di solidarietà RUN5000 “Vieni a Correre con NOI”

Aderisci al Charity Program della Bologna Marathon 2023: una staffetta di solidarietà per gli enti No Profit di Bologna.
14 Dicembre 2022

Fondazione Musica Insieme per il Dopo di Noi

Elisa, Caterina e Roberta vivono insieme da più di 6 anni e in tutto questo tempo hanno maturato un'allegra routine fatta di mansioni e di divertimento.
11 Luglio 2022

Un fine settimana da leoni!

In tanti abbiamo creduto nella scommessa di Casa San Donato: un appartamento per persone con disabilità "grave" che hanno genitori anziani. Lo abbiamo avviato in pieno lockdown, e oggi a distanza di due anni, pensiamo che queste foto rendano bene l’idea del clima di affetto, affiatamento e amicizia che si respira in quelle stanze… e fuori
9 Giugno 2022

Il Servizio Civile Universale (SCU): due volontarie in partenza a giugno con la Fondazione

SCU è sinonimo di esperienza formativa e professionale, che impegna per un anno giovani tra i 18 e i 29 anni a favore della comunità. La […]
15 Aprile 2022

In tre mesi tre nuovi ingressi a Casa fuoriCasa

“Mi sono sentito accolto, tutti hanno rispettato i miei spazi e i miei tempi!” con queste parole Andrea ha siglato la conclusione della sua prima giornata di permanenza all’interno del gruppo SUPERLAB. Oltre a lui negli scorsi mesi anche Ramona e Silvia hanno varcato la soglia dell’appartamento di via Zucchini dove da anni la Fondazione Dopo di Noi porta avanti un progetto abitativo di grande valore: preparare le autonomie necessarie ad affrontare al meglio il “Dopo di Noi”. Nel corso degli ultimi anni abbiamo registrato un crescente numero di richieste, indice sia di un nuovo approccio al “dopo di noi” che della fiducia che famiglie e istituzioni ripongono sui nostri progetti. Il valore aggiunto, come sempre, lo danno le persone: gli educatori, capaci talvolta di guidare i partecipanti senza sostituirsi ad essi e i partecipanti che trovano la strada per costruire rapporti di valore saldati dalla comunanza e dall’amicizia.