Le nostre attività

Garante del Progetto di Vita Garante del Progetto di Vita

Garante del Progetto di Vita

Consulenza e informazione giuridica Consulenza e informazione giuridica

Consulenza e informazione giuridica

Percorsi individualizzati e sostegno ai genitori Percorsi individualizzati e sostegno ai genitori

Percorsi individualizzati e sostegno ai genitori

Progetti abitativi Progetti abitativi

Progetti abitativi

IN EVIDENZA: Una convivenza tra persone con disabilità grave

Casa San Donato ospita un progetto di convivenza abitativa protetta rivolta a persone con disabilità grave, prossime ad essere prive del sostegno familiare. Da marzo 2020 cinque persone con disabilità medio-grave vi convivono stabilmente.

Il progetto coglie le indicazioni della Legge n. 112/2016 detta “Dopo di noi”, e promuove una sinergia tra famiglie, Ente pubblico e Terzo Settore. La Fondazione condivide questo progetto con il Comune di Bologna e ASP Città di Bologna.

Unisciti a noi

Ecco come come sostenere il nostro lavoro

“6 a Casa” Un nuovo appartamento per vivere in autonomia

15 Aprile 2023: il nastro verde da recidere teso davanti al portone di ” 6 a Casa” rappresenta l’appordo di un lungo viaggio di sostegno per sei uomini con disabilità cognitiva pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro vita.

News ed eventi

Noi abitiamo fuori casa: un salotto di voci, coraggio e relazioni

Non una conferenza, non un dibattito, ma un vero e proprio salotto di testimonianze: così è stato pensato e realizzato l’incontro “Noi abitiamo fuori casa”, che […]

Visione, non gestione: il “dopo di noi” raccontato da Luca Marchi al Festival ESSER3

È un cambio di prospettiva radicale. Non basta moltiplicare prestazioni, erogare servizi, aprire strutture. Serve un progetto di vita, costruito con anticipo, che accompagni la persona con disabilità e la sua famiglia in un percorso graduale verso autonomia dai genitori  e un abitare possibile.

Una giornata di sole per il “Dopo di Noi”: riflessioni dal Festival dell’Esser3

Venerdì 5 settembre 2025 a Ozzano dell’Emilia, nella piazza del Municipio, si è svolta la prima edizione del Festival ESSER3 – Essere, Esistere, Includere. L’iniziativa, promossa dal Comune con il contributo di ASP Rodriguez e con il patrocinio del Ministero per le Disabilità, ha offerto uno spazio aperto dove esperienze reali, testimonianze, spettacoli e confronti si sono intrecciati nella costruzione collettiva di un welfare inclusivo. Tra gli ospiti istituzionali: la ministra per la Disabilità Alessandra Locatelli, l’assessora regionale al Welfare Isabella Conti, il senatore Marco Lombardo, e, in rappresentanza della Fondazione Dopo di Noi, il direttore Luca Marchi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Sostieni la Fondazione

C/C POSTALE

n° 52925914
Versamento intestato a Fondazione Dopo di Noi Bologna Onlus, Via Tiarini 22 A, 40129 Bologna

C/C INTESA SANPAOLO

IBAN IT42 J030 6909 6061 0000 0066 290
Importante: Il bonifico va intestato a Fondazione Dopo di Noi Bologna Onlus. Per ricevere la Ricevuta di Erogazione Liberale indicare nella causale del bonifico i propri dati (nome, cognome e indirizzo postale).