• News & Eventi
  • Chi siamo
    • Mission
    • Storia
    • Statuto e Organi
    • Gruppo operativo
    • Collaborazione con altri enti
    • Trasparenza
  • Cosa Facciamo
    • Progetti abitativi
    • Consulenza e informazione giuridica
    • Percorsi individualizzati e sostegno ai genitori
    • Garante del Progetto di Vita
  • Le nostre storie
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Bomboniere
    • Diventa volontario
    • Lasciti testamentari
    • Donazioni in memoria
    • Grazie a
    • Regali solidali
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
DONA ORA
  • DONA ORA

Finalmente “6 a Casa”

  • Home
  • Case abitative
  • Finalmente “6 a Casa”
Published by Elisa Mazzagardi on 6 Aprile 2023
Categories
  • Case abitative
  • Eventi
  • Senza categoria
Tags
  • bologna
  • disabilità
  • disabilità a bologna
  • dopodinoi

Alla presenza del sindaco Matteo Lepore e delle autorità cittadine, sabato 15 aprile 2023 avrà luogo il taglio del nastro di “6 a Casa” il nuovo appartamento di Fondazione Dopo di Noi dove vivranno stabilmente sei uomini con disabilità cognitiva.

L’appartamento di proprietà di Acer si trova in un condominio in via Di Vincenzo 18/2 a Bologna, in questo contesto i sei coinquilini potranno accrescere le autonomie acquisite nel periodo preparatorio, cooperare reciprocamente e stringere relazioni con gli altri residenti del quartiere.

La Festa sarà scandita a partire dalle ore 10:30 da un Incontro pubblico che si terrà nel Cinema Teatro Galliera (via Matteotti 27 Bologna) alla presenza delle autorità e dei protagonisti del progetto. Proseguirà con un corteo festoso animato dalla musica della “Ambassador Marcin band” verso l’appartamento sito in Via di Vincenzo 18/2 , dove avverrà il taglio del nastro e un brindisi benaugurale

I sei coinquilini provengono da percorsi di preparazione all’abitare della Fondazione Dopo di Noi, dove con modalità e tempi calibrati sulle caratteristiche di ciascuno, hanno potuto fare le prime esperienze di distacco dalla famiglia e e hanno acquisito e rinforzato le principali abilità necessarie ad una convivenza.
” 6 a Casa” rappresenta un approdo sicuro dove i sei coinquilini svolgeranno tutte le attività tipiche di un nucleo famigliare con i supporto discreto dei nostri operatori.

Il progetto è stato realizzato con il contributo di Fondazione Helpida ets, Fondazione Marchesini Act e Fondazione del Monte e Iperceramica e tantissimi donatori privati.

ACCESSO DISABILI
Alla cerimonia è possibile accedere con carrozzina tramite utilizzo di ingresso dedicato.
La piattaforma, per ragioni architettoniche, è collocata presso l’ingresso artisti del Cinema Teatro Galliera, presso il cancello di Via Jacopo Della Quercia privo di numero civico (subito prima del numero 1, ingresso Istituto Salesiani).
Specifiche tecniche:
SERVOSCALA A PIATTAFORMA con portata massima di 200 kg, per una carrozzina di dimensioni 75 cm (larghezza) x 70 cm (profondità).
Consigliamo di arrivare con un piccolo anticipo è presente parcheggio.

Share

Related posts

9 Maggio 2023

Inaugurazione Murale e Spettacolo per i 20 anni della Fondazione Dopo di Noi


Read more
13 Aprile 2023

Un Murales per i 20 anni della Fondazione Dopo di Noi: cercasi artisti


Read more
17 Marzo 2023

Una cucina per 6


Read more

posta certificata
postmaster@pec.dopodinoi.org
Codice Univoco per fatturazione elettronica: M5UXCR1

Codice Fiscale: 91224340371
Partita IVA: 02718421205

Fondazione Dopo di Noi Bologna Onlus

Via di Corticella 181/3 40128 Bologna – Tel. 051 5873837 e-mail: info@dopodinoi.org

  • Mission
  • Storia
  • Statuto e Organi
  • Gruppo operativo
  • Collaborazione con altri enti
  • Trasparenza
  • Fai una donazione
  • Dona ora
  • 5×1000
  • Bomboniere
  • Diventa volontario
  • Lasciti testamentari
  • Donazioni in memoria
  • Grazie a
  • Privacy policy
  • Informativa Cookies
Credits NP Solutions