dopodinoi

24 Aprile 2025
dopodinoi lamborghini rotaract

Stare accanto, non guidare: cronaca di un incontro autentico in una giornata al Museo Lamborghini

Una giornata diversa quella organizzata con la collaborazione di Rotaract e l'accoglienza del Museo Lamborghini. ecco la cronaca di un'esperienza che È stata una prova vivente di cosa può nascere quando metti insieme la bellezza, la generosità e l’umanità
9 Aprile 2025

Una serata di talento e generosità: il 4 aprile con Lions i Portici

Il 4 aprile al Teatro Comunale Laura Betti si è tenuto il concerto organizzato da Lions Club i Portici a favore della Fondazione Dopo di Noi
17 Ottobre 2024

Costruire il proprio futuro: “si può fare!”

Lo scorso 6 marzo, il Direttore della Fondazione Dopo di Noi, Luca Marchi, è stato invitato a partecipare al seminario “Disabilità: cantieri e prospettive“, organizzato da […]
28 Maggio 2024

Fondazione Dopo di Noi e CADIAI Intervista a Giulia Casarini

La Presidente CADIAI Giulia Casarini: quarantuno anni, un percorso cominciato come educatrice, un passato da Assessora del Comune di Monte San Pietro (Bo) e una lunga […]
12 Luglio 2023
street art dopo di noi

Un murale per il “Dopo di Noi”

In Piazza Lucio Dalla a Bologna dal 22 giugno 2023 è comparsa una traccia importante della Fondazione Dopo di Noi Bologna: è una grande opera di street art realizzata da Hazkj. Si intitola "Innesto" ed è una testimonianza di venti anni di lavoro a fianco alle famiglie che hanno figli con disabilità.
13 Aprile 2023

Un Murales per i 20 anni della Fondazione Dopo di Noi: cercasi artisti

La Fondazione Dopo di Noi attraverso un Patto di Collaborazione con il Quartiere Navile, è alla ricerca di un artista di talento per creare un Murales pubblico (5x4 metri) sul muro dell’URP in via Fioravanti, 16 (lato Piazza Lucio Dalla), che riassuma in un’opera l’impegno della Fondazione nel preparare il Dopo di Noi di tante famiglie con figli disabili cognitivi.
6 Aprile 2023

Finalmente “6 a Casa”

Siamo lieti di invitare tutti gli amici e i sostenitori all'inaugurazione di "6 a Casa", il nuovo appartamento della Fondazione Dopo di Noi rivolto a sei persone con disabilità intellettiva. l'appuntamento è per il 15 aprile 2023.
7 Marzo 2023

Seminario: “…anche i disabili diventano anziani – Progetto di vita e invecchiamento delle persone con disabilità intellettiva”

Lunedì 13 Marzo dalle ore 8.30 alle 13.30 presso l'Aula Magna via Filippo Re, 6 si svolgerà il Seminario organizzato da Fondazione Dopo di Noi e il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell' Università di Bologna.
7 Febbraio 2023

Staffetta di solidarietà RUN5000 “Vieni a Correre con NOI”

Aderisci al Charity Program della Bologna Marathon 2023: una staffetta di solidarietà per gli enti No Profit di Bologna.