Elisa Mazzagardi

17 Marzo 2023

Una cucina per 6

Abbiamo solo 28 giorni per realizzare un sogno. 6 a Casa sta prendendo forma partecipa anche tu...
7 Marzo 2023

Seminario: “…anche i disabili diventano anziani – Progetto di vita e invecchiamento delle persone con disabilità intellettiva”

Lunedì 13 Marzo dalle ore 8.30 alle 13.30 presso l'Aula Magna via Filippo Re, 6 si svolgerà il Seminario organizzato da Fondazione Dopo di Noi e il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell' Università di Bologna.
7 Febbraio 2023

Staffetta di solidarietà RUN5000 “Vieni a Correre con NOI”

Aderisci al Charity Program della Bologna Marathon 2023: una staffetta di solidarietà per gli enti No Profit di Bologna.
17 Gennaio 2023

Elisa, Caterina e Roberta, la casa del “durante noi”

Articolo del Corriere della Sera - 17 gennaio 2023 Caterina, Elisa e Roberta di Casa di Paola, hanno raccontano alla giornalista del Corriere della Sera, Micaela Romagnoli, la loro vita all'interno dei progetti della Fondazione Dopo di Noi
13 Gennaio 2023
Gita a Dozza Casa San Donato e Sofia, volontaria del Servizio Civile

Il Servizio Civile Universale in Fondazione Dopo di Noi

Un anno di Servizio Civile in Fondazione Dopo di Noi a supporto delle persone con disabilità cognitiva.
14 Dicembre 2022

Fondazione Musica Insieme per il Dopo di Noi

Elisa, Caterina e Roberta vivono insieme da più di 6 anni e in tutto questo tempo hanno maturato un'allegra routine fatta di mansioni e di divertimento.
9 Giugno 2022

Il Servizio Civile Universale (SCU): due volontarie in partenza a giugno con la Fondazione

SCU è sinonimo di esperienza formativa e professionale, che impegna per un anno giovani tra i 18 e i 29 anni a favore della comunità. La […]
7 Giugno 2022
6 a casa

3+3 = 6 a Casa: Conoscersi per vivere insieme

Il progetto 6 a Casa sta prendendo forma tra le aspettative delle famiglie e il coinvolgimento dei diretti interessati. Ecco cosa stiamo facendo per rendere affiatato il gruppo di futuri conviventi ansiosi di entrare nella loro casa.
15 Aprile 2022

In tre mesi tre nuovi ingressi a Casa fuoriCasa

“Mi sono sentito accolto, tutti hanno rispettato i miei spazi e i miei tempi!” con queste parole Andrea ha siglato la conclusione della sua prima giornata di permanenza all’interno del gruppo SUPERLAB. Oltre a lui negli scorsi mesi anche Ramona e Silvia hanno varcato la soglia dell’appartamento di via Zucchini dove da anni la Fondazione Dopo di Noi porta avanti un progetto abitativo di grande valore: preparare le autonomie necessarie ad affrontare al meglio il “Dopo di Noi”. Nel corso degli ultimi anni abbiamo registrato un crescente numero di richieste, indice sia di un nuovo approccio al “dopo di noi” che della fiducia che famiglie e istituzioni ripongono sui nostri progetti. Il valore aggiunto, come sempre, lo danno le persone: gli educatori, capaci talvolta di guidare i partecipanti senza sostituirsi ad essi e i partecipanti che trovano la strada per costruire rapporti di valore saldati dalla comunanza e dall’amicizia.